
Riflessioni su “L’evoluzione della carta” di Enzo Filippetto
Con Enzo non ci siamo mai incontrati personalmente, ma ci sentiamo spesso per e-mail, avendo in comune l’amore e la passione per la carta, la

Orazio Gentileschi, la sua tecnica sorprende sempre !
Si avvicina la data del ritorno del quadro di Santa Maria Maddalena di Orazio Gentileschi attualmente in fase di restauro.

Restauro Maddalena Penitente
L’opera “Maddalena Penitente” di Gentileschi è un capolavoro che richiede un restauro attento e delicato per preservarne la bellezza e la vitalità nel corso del

Preghiera Indulgenza
Il Sacerdote in ginocchio dica 3 volte con il popolo “Ave Maria” poi l‘antifona Salve Regina con le seguenti orazioni. Preghiamo Concedi che noi

Attraverso il tempo. Quel giorno del 1959
O.N.A.R.M.O. ovvero Opera Nazionale Assistenza Religiosa Morale Operai. Subito dopo la guerra l’O.N.A.R.M.O. ebbe un ruolo importante di aiuto agli operai delle Cartiere Miliani Fabriano

Terminata la prima fase del restauro
Prosegue il restauro del dipinto Santa Maria Maddalena penitente di proprietà della Pia Università dei Cartai di Fabriano

Attraverso il tempo. I Capitani dell’Arte nel dopo guerra
I capitani dell’Arte nel dopo guerra

Finalmente il restauro
Finalmente dopo 60 anni la Maddalena Penitente di proprietà della Pia Università dei Cartai viene restaurato. Ma andiamo con ordine. Orazio Lomi nasce a Pisa